Se hai mai notato che alcuni tipi di carne sono più rossi e altri più chiari, sappi che il colore non dipende dalla freschezza o dalla presenza di sangue, ma da una proteina fondamentale: la mioglobina.
L’osmosi in cucina: il segreto della trasformazione degli alimenti
Quando prepariamo un piatto, spesso non ci rendiamo conto che dietro la trasformazione degli alimenti si nascondono fenomeni chimico-fisici fondamentali. Uno di questi è l’osmosi, un processo naturale che regola il movimento dell’acqua all’interno e all’esterno degli ingredienti.
La reazione di Maillard: il segreto della crosticina perfetta sulla carne
Se ami la carne ben cotta, succulenta e con quella crosticina dorata irresistibile, devi ringraziare la reazione di Maillard! Ma cos’è esattamente e come possiamo sfruttarla al meglio per ottenere bistecche da sogno? Scopriamolo insieme!
La frollatura della carne
La frollatura della carne è un processo che, se fatto correttamente, può trasformare un buon taglio di carne in un’esperienza culinaria eccezionale.
Conservazione della carne: come preservare freschezza e sapore
Conservazione della carne: come preservare freschezza e sapore. Scopri tutti i passaggio per conservare la carne al meglio
La sostenibilità nella produzione della carne
La sostenibilità nella produzione della carne, scopri perchè è importante e come puoi fare anche tu!
Oltre il calcio: dalla Svizzera il Zürcher Geschnetzeltes
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dalla Svizzera il Zürcher Geschnetzeltes
Oltre il calcio: dalla Croazia il Čevapi
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dalla Croazia il Čevapi
Oltre il calcio: dalla Spagna il Rabo de Toro
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dalla Spagna il Rabo de Toro
Oltre il calcio: dall’Albania il Tave Kosi
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dall’Albania il Tave Kosi